Cosa sai dei test per i Cosmetici Bio?
Cosa sai dei test per i Cosmetici Bio?
Questi test sono importanti per la tua sicurezza.
Federica Cosmetici realizza e mette in commercio prodotti bio certificati AIAB. Per questo vogliamo fare un po’ di chiarezza tra i non addetti ai lavori, con le persone a cui ci rivolgiamo. Perché si parla molto di cosmesi bio, ma non sempre è chiaro il suo significato.
Una certificazione biologica garantisce al compratore che il cosmetico è davvero green e che un ente esterno lo ha verificato. Ci sono diversi standard che certificano un cosmetico come bio.
Innanzitutto ogni prodotto cosmetico per poter essere commercializzato devono rispondere al Regolamento 1223/2009 EU, per cui anche quelli bio.
Ma per cosmetici bio si intendono quelli naturali?
Questa dicitura può creare confusione, perché in realtà sono due prodotti distinti.
I cosmetici biologici utilizzano principi naturali, ma raramente lo sono al 100%. A eccezione di alcuni oli, e pochi altri casi in cui i prodotti sono interamente vegetali, tutti gli altri (lozioni, creme, sieri, etc.) devono contenere emulsionanti, conservanti, e altre sostanze di sintesi che sono necessarie, per la conservazione e la stabilità del cosmetico nel tempo.
Non tutto quello che è prodotto in laboratorio, chimico o sintetico è dannoso per la pelle. Realizzare una ricetta cosmetica è molto complesso, tutti gli ingredienti devono bilanciarsi e funzionare nel tempo, e alcune molecole chimiche sono indispensabili per fare ciò. La chimica aiuta la natura a funzionare meglio, la trasforma in principi attivi che possono penetrare la cute in profondità e darti benefici. È importante l’equilibrio: la chimica deve aiutare, non sostituire, quindi in un prodotto bio è presente in minima parte.
Sul mercato esistono 3 diverse tipologie di cosmetici biologici:
– Cosmetici biologici certificati. Quelli che hanno una certificazione biologica garantita da un ente riconosciuto e hanno superato severi controlli
– Cosmetici ecologici. Hanno estratti vegetali che rispettano l’ambiente ma sono senza certificazione
– Cosmetici misti. Quelli i cui ingredienti non sono del tutto naturali e non provengono tutti da agricoltura biologica
Fatta questa premessa capisci perché è importante fare attenzione a quello che viene indicato nelle etichette dei cosmetici, sono informazioni che ti indirizzano verso un acquisto più consapevole.
Per ottenere la certificazione di bio cosmesi sui prodotti, bisogna sottoporli ai test di un ente accreditato. Le coltivazioni da cui vengono estratti gli ingredienti non devono usare pesticidi o OGM. Le piante non devono essere a contatto con sostanze nocive o inquinanti, e per la raccolta delle materie prime deve essere rispettato il ciclo naturale delle stagioni e della riproduzione. Inoltre, i cosmetici biologici non possono contenere circa la metà delle 8.000 sostanze autorizzate per la produzione di cosmetici tradizionali, compresi coloranti e additivi.
Trovi qui la lista delle sostanze NON consentite:
– OGM
– Profumi e coloranti di sintesi (sono per i disciplinari più restrittivi e gli standard europei)
– Paraffine e siliconi
– Sostanze sottoposte a radiazioni
– Ingredienti provenienti da animali morti
E ora arriviamo al centro della questione, ecco le certificazioni che ti daranno la sicurezza di aver acquistato un prodotto cosmetico bio.
NaTrue
È la certificazione creata dall’International Natural and Organic Association. È molto difficile ottenerla perché richiede il rispetto di criteri molto rigidi.
CCPB
Ovvero il Consorzio per il Controllo dei Prodotti Biologici, è il primo organismo italiano riconosciuto da NaTrue. CCPB verifica infatti che vengano rispettate tutte le norme dell’agricoltura biologica e della filiera produttiva.
AIAB
L’Associazione dell’Agricoltura Biologica è formata da produttori, tecnici e cittadini che si sono uniti per promuovere l’agricoltura biologica come modello di sviluppo sostenibile. Non solo materie prime naturali, quindi, ma anche salvaguardia e protezione dell’ambiente, degli animali e della salute di chi consuma. Federica Cosmetici ha scelto questa certificazione perché in linea con la nostra filosofia aziendale.
ICEA
Riconosciuta a livello europeo, la certificazione è rilasciata dall’Istituto per la certificazione Etica e Ambientale. Per averla è richiesta una valutazione preliminare della documentazione fornita dall’azienda, poi ICEA manda un tecnico a fare i controlli in sede e a prelevare campioni di prodotto per analizzarli.
Cosmos
È la normativa unica europea: Cosmetic Organic Standard, che regola le certificazioni dei prodotti cosmetici naturali e biologici. Divide la certificazione di bio cosmesi in: prodotto e/o ingrediente biologico (Cosmos Organic), una per il prodotto naturale (Cosmos Natural).
Demeter
L’Associazione per la tutela della qualità biodinamica è un ente italiano che certifica che i prodotti e gli ingredienti provengano da coltivazioni o allevamenti biodinamici: le colture devono sottostare a standard molto duri e competitivi e rispettare l’ambiente.
Ecocert
Nata in Francia, Ecocert è un ente di controllo e certificazione che ha base in Europa e si ramifica in più di 80 paesi confermandosi una delle maggiori organizzazioni di certificazioni al mondo.
Cosmebio
L’associazione Cosmebio ha costituito un marchio specifico per i cosmetici. I prodotti che vogliono ottenere questa certificazione devono superare i controlli di enti indipendenti come Ecocert e avere nello specifico almeno il 95% del totale degli ingredienti naturale o di origine naturale.
Ecolabel Ue
Questa certificazione definisce gli standard di produzione e il ciclo di vita di un prodotto. Supera questi standard solo il cosmetico che viene prodotto a basso impatto ambientale e che contiene sostanze bio e tenendo conto anche del riciclo e del riuso dei materiali del packaging.
Ora forse ti è più chiaro cosa si intende quando si parla di certificazione bio per un prodotto cosmetico. Se hai domande o curiosità scrivici, saremo lieti di risponderti e chiarire ogni tuo dubbio.
Ti ricordiamo inoltre di visitare il nostro shop. Solo qui trovi, in esclusiva, tutti i prodotti delle linee Federica Cosmetici.